La newsletter tostoina di novembre è confusa
Che ore sono? Perché è già buio come se fosse mezzanotte? Sembra così tardi perché è inverno o perché ho più di quarant'anni?
Ciao dalla newsletter che in questo periodo serebbe pronta a cenare alle sei e andare a letto alle otto. Novembre è il mese della confusione. Sarà che ogni cosa nel ciclo naturale dice rallenta, ibernati, conserva le forze ché arrivare a primavera è lunga, ma noi abbiamo deciso che NO: anzi, abbiamo stabilito che sarà il periodo più complicato dell’anno a livello micro e a livello macro, uno slalom di deadline, elezioni, manovre finanziarie, chiusure anni fiscali, trasporti impossibili, un frullìo di attività imprescindibili che culmineranno nelle feste con il relax della puntata della cena di Natale di The Bear.
Ogni fibra dell’animale che mi porto dentro vorrebbe poter chiudere tutto quando fa buio alle quattro e mezzo, e invece trova l’ingresso della tana bloccato da un altro animale dall’accento fastidioso che chiede di deliverare.
Ed è in questo stato che sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre mi trovate da Paw Chew Go a Base Milano, insieme al solito sproposito di illustratrici e illustratori fantastici, workshop e talk interessanti e un’area market che ha causato più di un tracollo nelle mie finanze personali. Quest’anno nell’area market ci sarò anche io col calendario 2025 del Lamentino e un po’ di stampe nuove e no. Se non doveste avere modo di acquistarlo direttamente da queste sante mani a Paw Chew Go, i modi per averlo sono sempre i soliti, in ordine di preferenza:
Metodo numero uno: Patreon. La sapete: il calendario lamentino nasce innanzitutto per i miei (mai troppo ringraziati, manco dopo tutti questi anni) abbonati su Patreon. Rimane il mio metodo preferito. perché le feste arrivano una volta l’anno, invece in questo modo qui oltre al calendario arrivano anche dosi mensili di buffezze, occasionali riflessioni esistenziali, cose stampate varie ed eventuali a vari gradi di stupidera. Basta andare su patreon e iscriversi al tier da 2$.
Metodo numero due: Etsy. Compri, arriva, baci e abbracci. Facile.
Metodo numero tre: Substack. Stessi benefici di Patreon, ma senza doversi spostare di piattaforma perché la vita è abbastanza complicata senza inserire ulteriori elementi di sbatta. Ho cercato di fare sì che gli abbonamenti si equivalgano il più possibile di qua e di là: gli abbonamenti mensili e annuali corrispondono al livello "Superfancy!"e il founding member a "Treat Yo'self!". I dettagli li metto alla fine della mail così non ci annoiamo.
Qui di seguito alcune risposte ad una serie di domande ragionevoli:
Quanto è grande?
Il calendario Lamentino cambia ogni anno, perché così ogni volta posso imparare una cosa nuova su formati, materiali e altre faccende, e poi perché non so quando è ora di calmarmi e fare una cosa normale. Quest’anno è un piccolo calendario da tavolo, una volta montato misura 17x19x5cm.
Quando verrà spedito?
Inizierò a spedire il 2 dicembre e andrò avanti sino al 17 circa, ma se volete essere sicuri che il calendario arrivi in tempo per Natale, meglio prima che dopo.
Se siete a Cagliari, scrivetemi: sarò a casa per le feste - aerei permettendo - e potrei trovare il modo di fare qualche consegna accompagnata da aperitivi e abbracci.
Italiano o Inglese?
Il calendario è in inglese: un po’ perché ho incredibilmente anche dei patrons di lingua inglese, un po’ perché essendo in vendita su etsy non voglio privare nessuno della gioia del lamentino per meschine barriere linguistiche.
Leggere con le figure
Questo è un leggere con le figure un po’ sui generis, nel senso che in questo caso le figure sono fuori dal libro. Sì, perché la collana OILÀ si occupa di protagoniste del panorama creativo del del Novecento italiano, il cui lavoro e il cui pensiero hanno avuto una portata internazionale. Si parla di illustrazione ma pure di fotografia, design e grafica, architettura, moda e costume. La collana è curata da Chiara Alessi per Electa, con il progetto grafico a cura di Studio Sonnoli. Progetto grafico che è una delle ragioni principali per cui non saprei sceglierne un solo volume, li vorrei tutti, perché dentro ci sono storie incredibili della produzione culturale italiana, e intorno una confezione grafica che mi fa dire tutti, tutti, datemeli tutti, fatemi un cofanetto, una scatola di cioccolatini, una box in floccatino.
Non essendo capace di sceglierne uno (forse Eva Mameli Calvino, a cui devo molte cose senza saperlo, fra cui il fatto di avere dato la sua impronta a uno dei miei luoghi preferiti di Cagliari, ovvero l’Orto Botanico), vi consiglio Quel che piace a me. Francesca Alinovi scritto da Giulia Cavaliere e Come sale e pepe nella zuppa. Lora Lamm scritto da Olimpia Zagnoli, che saranno entrambe a Paw Chew Go domenica 1 dicembre alle 17:30 per l’incontro “Le vite delle altre” con Chiara Alessi.
"Sebben che siamo donne paura non abbiamo, abbiamo delle belle e buone lingue e ben ci difendiamo. A oilì oilì oilà e la lega la crescerà". Anche se quell’avversativa è un po’ inizio Novecento, tutto il resto mi sembra regga alla prova del tempo. Per tradurla il termini contemporanei: Fu*k around and find out.
Animali peculiari
Dall’ultima volta che ci siamo sentiti il Libro Nuovo™ ha riiniziato a crescere con la forza di mille bruchi. E se non vi sembra una potenza particolarmente impressionante, si vede che non avete mai visto cosa può scatenare la potenza di un singolo bruco nel vaso della rucola, figuriamoci mille. Il Libro Nuovo™ è tutto, tutto sugli animalini peculiari (e qualche pianta. Incredibilmente niente funghi, ma ho le mie ragioni). Una delle cose più difficili è tenermi per me l’aneddotica assurda che sto raccogliendo: uccelli dai borborigmi dall’afrore assassino, rettili con un extraocchio in cima alla testa, calamari al neon. Ogni tanto qualche animale finisce tagliato per ragioni di spazio e posso tirare un sospiro di sollievo e condividere col mondo un’informazione che mi tiene ostaggio da settimane. Per dire: sapevate che nelle colone di eterocefalo glabro o ratto talpa ci sono degli esemplari la cui funzione principale è di diventare cicciutissimi, perché l’arrivo della stagione delle piogge devono fisicamente fare da tappo all’ingresso della tane sia per evitare l’ingresso dell’acqua che per fare da prima barriera ai predatori? Ora lo sapete anche voi.
Leggere con le orecchie
Ho un debole per i podcast dei musei fatti a modino, perché il punto dei musei è che contengono storie che meritano di essere raccontate, non sempre all’interno di un percorso di visita ogni oggetto riceve il giusto spazio e attenzione. Un podcast è un modo eccellente di raccontare quella storia nel tempo che necessita. Ad esempio, potreste aver visto sui socialini passare questa foto di una piccola scultura di un passero piatto e ciccio, ma non saperne nient’altro se non la sua incredibile memabilità. Per fortuna il passero ciccio si trova al museo Walters, e ha un’intera puntata tutta di Free Admissions tutta per sé.
Sono andata lunga anche stavolta quindi facciamo che per ora è tutto. Tanto in un battito di ciglia e arriva dicembre e relativi “ne riparliamo dopo le feste”.
L’agile spiegone sugli abbonamenti, e poi ci salutiamo
Superfancy!- (mensile e annuale)
Cosa arriva:
° Una copia del calendario 2025
° Ogni 6 mesi: una cartolina, poster, spilla, sticker o tatuaggio temporaneo del Lamentino
° 10% di sconto sullo shop su etsy
° Una nuova illustrazione o gif del lamentino ogni mese in formato digitale
° Work in progress, storyboard e aggiornamenti sulle cose su cui lavoro durante l’anno
° Tutto l’archivio con 6 anni di post e amenità
Treat Yo'self! (founding member)
Cosa ti arriva:
° Una copia del calendario 2025
° Ogni 4 mesi: una cartolina, poster, spilla, sticker o tatuaggio temporaneo del Lamentino
° 20% di sconto sullo shop su etsy
° Una nuova illustrazione o gif del lamentino ogni mese in formato digitale
° Work in progress, storyboard e aggiornamenti sulle cose su cui lavoro durante l’anno
° Tutto l’archivio con 6 anni di post e amenità
Ho anche attivato il sistema di referral, per cui ogni 10, 25 e 100 nuovi iscritti dovrebbero succedono cose interessanti. A 100 corrisponde un anno di abbonamento gratis con calendario lamentino direttamente a casa e tutto il cocuzzaro. Alè.
Ma i ratto talpa ciccioni che devono fare da tappo si mettono di muso o di culo a chiudere la tana?
Non vedevo l'ora di. Presi!!! <3